Eventi360 · CardioCongress 2025 — Modulo Formativo Microsoft 365

⏱️ 00:00:00

Introduzione

Scopo del modulo

Questo modulo interattivo guida un nuovo collaboratore di Eventi360 nella configurazione di un account Microsoft 365 e nell’abilitazione degli strumenti chiave per supportare il congresso medico CardioCongress 2025.

  • Procedere per attività strutturate per tematica e per tempo (T‑30 → Giorno evento → Follow‑up).
  • Spuntare le caselle di completamento, annotare note personali, impostare priorità e utilizzare timer individuali e di sezione.
  • Allenarsi con quiz e simulazioni guidate.

COME SALVARE I PROGRESSI PER RICOMINCIARE DA DOVE SI E' INTERROTTO:

Pulsate "Esporta Progresso": viene scaricato un file nella cartella download con estensione .JSON;

Pulsante "Importa progresso": quando si riprende l'esercizio si importa il file precedentemente scaricato e appariranno tutte le azioni svolte in precedenza

Contesto e descrizione della simulazione

La simulazione riflette il flusso reale di lavoro per un evento scientifico:

  1. Preparazione dell’identità utente e degli accessi.
  2. Collaborazione (Teams, Outlook) e pianificazione riunioni.
  3. Strutturazione contenuti (SharePoint, Forms) e governance (permessi, versioning, approvazione).
  4. Automazione di comunicazioni e processi (Power Automate, Planner).
  5. Verifica competenze tramite esercizi e correzione di errori comuni.
  6. Giorno evento: monitoraggio in tempo reale e post‑event con archiviazione e certificazione.

Dashboard riepilogativa

Totale attività
0
Completate
0
Avanzamento
0%
Attività critiche (Alta) non completate
0

Sezione 1: Preparazione iniziale (T‑30 giorni) torna all'indice

Timer di sezione
00:00:00

Creazione account utente

Priorità: Alta
  1. Accedere al portale di amministrazione Microsoft 365: https://admin.microsoft.com
  2. Navigare su Utenti > Utenti attivi
  3. Cliccare su Aggiungi un utente
  4. Inserire nome, cognome, nome utente e dominio
  5. Impostare password iniziale
  6. Selezionare la posizione geografica
  7. NON assegnare ancora licenze
  8. Completare la creazione
00:00:00

Assegnazione licenze Microsoft 365

Priorità: Alta
  1. Tornare su Utenti attivi
  2. Selezionare l’utente
  3. Cliccare su Licenze e app
  4. Selezionare la licenza (es. Microsoft 365 Business Standard)
  5. Attivare Exchange, Teams, SharePoint, OneDrive
  6. Salvare
00:00:00

Assegnazione ruoli amministrativi

Priorità: Media
  1. Da Utenti attivi, selezionare l’utente
  2. Cliccare su Ruoli
  3. Assegnare ruoli: Global Admin, User Admin, Teams Admin, SharePoint Admin (secondo necessità)
  4. Salvare
00:00:00

Configurazione iniziale di Outlook e Teams

Priorità: Alta
  1. Accedere a outlook.office.com e teams.microsoft.com
  2. Completare configurazione iniziale (lingua, fuso orario)
  3. Verificare invio/ricezione email
  4. Testare accesso a Teams, microfono e webcam
00:00:00

Impostazione firma aziendale

Priorità: Media
  1. In Outlook Web: Impostazioni > Posta > Componi e rispondi
  2. Inserire firma standard (nome, ruolo, Eventi360, link al team, contatti)
00:00:00

Sezione 2: Collaborazione e comunicazione (T‑20 giorni) torna all'indice

Timer di sezione
00:00:00

Aggiunta ai gruppi Teams (“CardioCongress 2025”)

Priorità: Alta

Obiettivo: Inserire il nuovo collaboratore nel team dedicato all’organizzazione del congresso.

Passaggi dettagliati

  1. Accedere a https://admin.teams.microsoft.com
  2. Navigare su Teams > Gestione team
  3. Cercare il team “CardioCongress 2025”
  4. Cliccare sul nome del team > Membri
  5. Cliccare su Aggiungi membro
  6. Inserire il nome o l’indirizzo email del nuovo collaboratore
  7. Selezionare il ruolo (Membro o Proprietario)
  8. Confermare con Aggiungi

Funzionalità: Teams Admin Center – Gestione team e membri

00:00:00

Creazione riunioni ricorrenti per il comitato scientifico

Priorità: Media

Obiettivo: Pianificare incontri settimanali per il comitato scientifico del congresso.

Passaggi dettagliati

  1. Accedere a https://outlook.office.com/calendar/
  2. Cliccare su Nuovo evento
  3. Inserire:
  • Titolo: “Riunione Comitato Scientifico – CardioCongress 2025”
  • Partecipanti: membri del comitato
  • Data e ora: (es. ogni martedì alle 10:00)
  • Frequenza: Settimanale
  • Aggiungere link Teams (opzione “Aggiungi riunione Teams”)
  1. Inserire agenda o note
  2. Salvare e inviare l’invito

Funzionalità: Outlook Web Calendar + integrazione Teams

00:00:00

Condivisione calendario con il team

Priorità: Media

Obiettivo: Rendere visibile il proprio calendario al team per facilitare la pianificazione.

Passaggi dettagliati

  1. In Outlook Web, accedere al Calendario
  2. Cliccare su Condividi (in alto a destra)
  3. Selezionare il calendario personale
  4. Inserire gli indirizzi email dei membri del team
  5. Impostare i permessi: “Può visualizzare quando sono occupato” oppure “Può visualizzare tutti i dettagli”
  6. Cliccare su Condividi

Funzionalità: Outlook Web – Condivisione calendario

00:00:00

Configurazione notifiche e preferenze utente

Priorità: Bassa

Obiettivo: Personalizzare le notifiche e le impostazioni per una comunicazione efficace.

Passaggi dettagliati (Teams)

  1. Aprire l’app Teams
  2. Cliccare su Impostazioni (⚙️) > Notifiche
  3. Personalizzare: Menzioni dirette, Risposte ai messaggi, Attività nei canali, Riunioni e chiamate
  4. Salvare le modifiche

Passaggi dettagliati (Outlook)

  1. Cliccare su Impostazioni (⚙️) > Visualizza tutte le impostazioni di Outlook
  2. Navigare su Posta > Notifiche
  3. Attivare/disattivare: Notifiche desktop, Suoni, Anteprima messaggi

Funzionalità: Impostazioni personali in Teams e Outlook

00:00:00

Sezione 3: Gestione documentale e contenuti (T‑15 giorni) torna all'indice

Timer di sezione
00:00:00

Creazione libreria SharePoint “Materiale Congressuale”

Priorità: Alta

Obiettivo: Creare una libreria documentale dedicata ai materiali del congresso.

Passaggi dettagliati

  1. Accedere al sito SharePoint del team “CardioCongress 2025”
  2. Cliccare su Impostazioni (⚙️) > Contenuto del sito
  3. Cliccare su + Nuovo > Raccolta documenti
  4. Inserire il nome: Materiale Congressuale
  5. Cliccare su Crea
  6. Aggiungere colonne personalizzate (es. Tipo documento, Relatore, Sessione)
  7. Organizzare le cartelle (es. Slide, Poster, Video)

Funzionalità: SharePoint Online – Raccolte documenti

00:00:00

Creazione elenco “Relatori e Sessioni”

Priorità: Alta

Obiettivo: Gestire in modo strutturato i dati relativi ai relatori e alle sessioni del congresso.

Passaggi dettagliati

  1. Dal sito SharePoint, cliccare su + Nuovo > Elenco
  2. Selezionare Inizia da zero
  3. Nome elenco: Relatori e Sessioni
  4. Aggiungere colonne:
    • Nome Relatore (testo)
    • Titolo Sessione (testo)
    • Data/Ora (data e ora)
    • Sala (scelta)
    • Stato conferma (scelta: Confermato, In attesa, Annullato)
  5. Salvare e iniziare a popolare l’elenco

Funzionalità: SharePoint Online – Liste personalizzate

00:00:00

Impostazione permessi, versioning, approvazione

Priorità: Alta

Obiettivo: Garantire la sicurezza e il controllo delle modifiche ai documenti.

Passaggi dettagliati

  1. Accedere alla libreria Materiale Congressuale
  2. Cliccare su Impostazioni > Impostazioni raccolta
  3. Selezionare:
    • Versionamento: attivare la creazione di versioni principali
    • Approvazione contenuto: attivare (richiede approvazione per la pubblicazione)
  4. Permessi:
    • Cliccare su Impostazioni > Autorizzazioni per la raccolta
    • Interrompere l’ereditarietà dei permessi
    • Assegnare permessi specifici (es. sola lettura per relatori, modifica per il team)

Funzionalità: SharePoint – Gestione permessi, versionamento, approvazione

00:00:00

Collegamento con Microsoft Forms

Priorità: Media

Obiettivo: Collegare un modulo Forms alla libreria per raccogliere contenuti dai relatori.

Passaggi dettagliati

  1. Creare un modulo su forms.office.com (es. “Invio materiali CardioCongress”)
  2. Aggiungere campi: Nome Relatore, Titolo Sessione, Tipo di materiale (slide, poster, video), Upload file
  3. Copiare il link del modulo
  4. Tornare alla libreria SharePoint
  5. Creare una pagina o web part con il modulo incorporato
  6. Usare Power Automate per collegare risposte del modulo alla libreria (opzionale)

Funzionalità: Microsoft Forms, SharePoint Pages, Power Automate (opzionale)

00:00:00

Sezione 4: Automazione e flussi (T‑10 giorni) torna all'indice

Timer di sezione
00:00:00

Flusso Power Automate per email di benvenuto

Priorità: Media

Obiettivo: Inviare automaticamente un’email di benvenuto ai nuovi membri del team “CardioCongress 2025”.

Passaggi dettagliati

  1. Accedere a make.powerautomate.com
  2. Cliccare su + Crea > Flusso automatico
  3. Nome flusso: Invio email di benvenuto - CardioCongress
  4. Trigger: Quando un nuovo elemento viene aggiunto a un elenco SharePoint (Sito: Team CardioCongress; Elenco: “Membri Team”)
  5. Azione: Outlook > Invia un messaggio di posta elettronica (V2) (A: email del nuovo membro; Oggetto: “Benvenuto nel team CardioCongress 2025!”; Corpo: messaggio con link utili)
  6. Salvare e testare il flusso

Funzionalità: Power Automate + Outlook + SharePoint

00:00:00

Flusso per notificare il team al caricamento documenti

Priorità: Alta

Obiettivo: Inviare una notifica su Teams quando un file viene caricato nella libreria “Materiale Congressuale”.

Passaggi dettagliati

  1. In Power Automate, creare un nuovo flusso automatizzato
  2. Trigger: Quando un file viene creato (SharePoint) — Sito: CardioCongress; Libreria: Materiale Congressuale
  3. Azione: Teams > Invia un messaggio a un canale (Team: CardioCongress 2025; Canale: Generale o “Documenti”; Messaggio: “📁 Nuovo file caricato: [Nome file] da [Utente]”)

Funzionalità: Power Automate + SharePoint + Teams

00:00:00

Flusso per archiviazione automatica

Priorità: Media

Obiettivo: Spostare automaticamente i file in una cartella “Archivio” dopo 30 giorni.

Passaggi dettagliati

  1. Creare un flusso pianificato (es. ogni giorno alle 18:00)
  2. Aggiungere azione: Ottieni file da SharePoint (Libreria: Materiale Congressuale)
  3. Aggiungere condizione: se Data creazione è più vecchia di 30 giorni
  4. Azione: Sposta file nella cartella “Archivio” nella stessa libreria

Funzionalità: Power Automate + SharePoint

00:00:00

Flusso per sincronizzazione dati tra Forms e Excel

Priorità: Alta

Obiettivo: Salvare automaticamente le risposte di un modulo Forms in un file Excel su OneDrive o SharePoint.

Passaggi dettagliati

  1. Creare un modulo su forms.office.com
  2. In Power Automate: Quando viene inviata una nuova risposta (Forms)Ottieni dettagli rispostaAggiungi riga a una tabella (Excel Online) (file su OneDrive/SharePoint)

Funzionalità: Forms + Power Automate + Excel Online

00:00:00

Flusso per creare task in Planner

Priorità: Alta

Obiettivo: Creare automaticamente un’attività in Planner quando viene caricata una presentazione.

Passaggi dettagliati

  1. Trigger: Quando un file viene creato (SharePoint) — Libreria: Materiale Congressuale
  2. Condizione: se tipo di file è .pptx
  3. Azione: Planner > Crea attività (Piano: CardioCongress 2025; Bucket: “Relatori”; Titolo: “Revisione slide: [Nome file]”; Assegnatario: membro del team)

Funzionalità: Power Automate + SharePoint + Planner

00:00:00

Sezione 5: Verifica e simulazione (T‑5 giorni) torna all'indice

Timer di sezione
00:00:00

Quiz interattivi (Sezioni 1‑4)

Rispondi e ricevi feedback immediato. Al termine visualizzi il punteggio.

Q1 — Sezione 1: Durante la creazione account, quando vanno assegnate le licenze?


Q2 — Sezione 2 (Vero/Falso): In Outlook Web Calendar è possibile creare una riunione ricorrente e aggiungere il link Teams.
Q3 — Sezione 3: Per garantire il controllo delle modifiche ai documenti in libreria, quali impostazioni sono essenziali?


Q4 — Sezione 4: Qual è un buon trigger per notificare il team al caricamento di un file in “Materiale Congressuale”?


Punteggio: 0/4

Simulazione: Invio di un invito a riunione Teams (Outlook)

Simulazione: Caricamento file in SharePoint (drag & drop)

Slide_Relatore1.pptx Poster_StudioA.pdf Video_Sessione1.mp4
Trascina qui per caricare in “Materiale Congressuale”

Simulazione: Creazione di un flusso Power Automate

Trigger: SharePoint — Quando un file viene creato
Azione: Teams — Invia messaggio a canale
Condizione: Tipo file = .pptx
Azione: Planner — Crea attività
Trascina qui i blocchi per comporre il flusso

Identificazione e correzione di errori comuni

Errore 1: L’utente non riesce ad accedere a Teams.
Qual è la causa più probabile?
Errore 2: File non visibile ai relatori in SharePoint.
Qual è la correzione corretta?
Errore 3: Riunione senza link Teams.
Cosa fare?
0/3

Timer generale del modulo (alternativa visibile)

È lo stesso timer in intestazione, mostrato qui per comodità.

00:00:00

Sezione 6: Evento e follow‑up (Giorno del congresso e dopo) torna all'indice

Timer di sezione
00:00:00

Monitoraggio attività in tempo reale

Priorità: Alta

Obiettivo: Tenere traccia dello stato delle attività durante il giorno dell’evento.

Passaggi operativi

  1. Accedere a Microsoft Planner (tasks.office.com)
  2. Aprire il piano “CardioCongress 2025”
  3. Visualizzare i bucket (es. Logistica, Relatori, Comunicazione)
  4. Monitorare lo stato dei task: In corso, Completati, In ritardo
  5. Usare la vista “Bacheca” o “Grafici” per analizzare l’avanzamento
  6. Aggiornare lo stato in tempo reale
00:00:00

Gestione documenti post‑evento

Priorità: Media

Obiettivo: Raccogliere e organizzare i materiali generati durante l’evento.

Passaggi operativi

  1. Accedere alla libreria SharePoint “Materiale Congressuale”
  2. Creare cartella: Post‑Evento
  3. Caricare registrazioni, slide aggiornate, report, foto ufficiali
  4. Aggiungere metadati (tipo contenuto, relatore, data)
  5. Condividere la cartella con team e relatori (permessi di sola lettura)
00:00:00

Archiviazione automatica

Priorità: Media

Obiettivo: Automatizzare l’archiviazione dei materiali post‑evento.

Passaggi operativi

  1. In Power Automate, creare un flusso pianificato (es. ogni 7 giorni)
  2. Trigger: Pianificato
  3. Azione: Ottieni file da SharePoint (Libreria: Materiale Congressuale; Cartella: Post‑Evento)
  4. Condizione: Se Data modifica > 30 giorni → Sposta file in “Archivio Storico”
  5. Notificare il team via email o Teams
00:00:00