Esercitazione. Amministrazione account Microsoft 365
Esatte 0
Errate 0
Punteggio ( +1 / −1 / 0 ) 0

Indice delle domande

1. Come si accede al **Microsoft 365 admin center** e che differenza c’è tra vista semplificata e dashboard?

L’admin center è il punto di controllo per utenti, licenze e servizi; lo apri dall’App launcher dopo l’accesso come amministratore.

La vista semplificata aiuta le piccole realtà con azioni rapide; puoi passare alla dashboard per avere più sezioni e impostazioni avanzate.

Microsoft support
Esercizio: Apri **admin.microsoft.com**, verifica il pulsante per cambiare vista e individua le sezioni **Users**, **Subscriptions** e **Help & support**.
⬆️ Torna all’indice
2. Quando conviene aggiungere un **dominio personalizzato** alla tua organizzazione Microsoft 365?

Collegare il dominio in anticipo evita di rinominare utenti e indirizzi e-mail in un secondo momento, semplificando la messa in produzione.

Puoi anche acquistarne uno dalla console; se non lo aggiungi, gli utenti useranno l’indirizzo onmicrosoft.com predefinito.

Microsoft support
Esercizio: Apri **Setup → Get your custom domain set up** e segui la procedura guidata fino alla verifica, senza confermare i cambiamenti.
⬆️ Torna all’indice
3. Qual è il passaggio chiave per **inoltrare la posta** al tenant quando connetti un dominio esistente?

Durante il collegamento del dominio ti vengono forniti i record DNS; l’MX permette al flusso email di raggiungere le cassette di Exchange Online.

La procedura guida anche l’inserimento di altri record per servizi come Autodiscover e SPF, a seconda dei casi.

Microsoft support
Esercizio: Nella pagina **Add DNS Records**, individua i valori MX e annota priorità e host richiesti dal tuo registrar.
⬆️ Torna all’indice
4. Nel centro di amministrazione, qual è la sequenza tipica per **aggiungere un utente** e fornirgli l’accesso?

La procedura guidata crea l’account e ti consente di inviare le credenziali a più indirizzi per facilitare l’onboarding.

Puoi acquistare e assegnare la licenza nello stesso flusso, evitando passaggi separati e ritardi.

Microsoft support
Esercizio: Apre **Users → Add user** in un tenant di test, compila i campi e simula l’assegnazione licenza senza finalizzare.
⬆️ Torna all’indice
5. Come admin, qual è il modo corretto per **reimpostare la password** di un dipendente?

La console consente di generare una password e recapitarla in modo sicuro; puoi anche attivare il reset self-service per ridurre richieste al supporto.

Se l’admin dimentica la password, può usare i contatti alternativi o rivolgersi a un altro admin globale per il ripristino.

Microsoft support
Esercizio: Apri **Settings → Org settings → Security & privacy** e segui il link per abilitare il **Self-service password reset**.
⬆️ Torna all’indice
6. Qual è la modalità **predefinita consigliata** per configurare la **MFA** al primo accesso dell’utente?

Alla prima richiesta di protezione aggiuntiva l’utente può configurare l’app Authenticator, più sicura e veloce rispetto agli SMS.

Metodi alternativi sono disponibili in base alle policy; l’esperienza guida passo passo la registrazione.

Microsoft support
Esercizio: Esegui l’accesso con un utente di test: quando compare **Help us protect your account**, configura **Authenticator** e prova un approva/nega.
⬆️ Torna all’indice
7. Dove puoi **visualizzare e scaricare le fatture** della tua organizzazione?

La sezione Fatture e pagamenti espone riepilogo, dettaglio e l’opzione di **Download PDF** per archiviazione o invio al reparto contabile.

Se non vedi documenti, amplia il filtro temporale a **Past 3/6 months** o imposta un intervallo specifico.

Microsoft support
Esercizio: Vai su **Billing → Bills & payments**, filtra per **Past 6 months** e scarica il PDF dell’ultima fattura disponibile.
⬆️ Torna all’indice
8. Come **attivare o disattivare la fatturazione ricorrente** per un abbonamento business?

Per gestire il rinnovo automatico non è necessario disdire: l’interruttore **Edit recurring billing** controlla la prosecuzione del servizio.

Se disattivi il rinnovo, il piano resta attivo fino alla scadenza e poi termina senza nuovi addebiti.

Microsoft support
Esercizio: Apri **Billing → Your products**, scegli un piano di test e simula **Edit recurring billing → Off**, senza salvare.
⬆️ Torna all’indice
9. Nei **report dell’admin center**, quali periodi standard puoi usare per analizzare l’uso?

I nuovi report offrono finestre temporali uniformi fino a sei mesi, con dettaglio a livello utente per collegare metrica e contesto.

Non ci sono limiti di elenco: puoi sfogliare tutti gli utenti o esportare l’intero set di dati in formato CSV.

Microsoft support
Esercizio: Apri **Reports**, seleziona **Usage** e confronta i trend a **30** e **180 giorni** per Exchange e Teams.
⬆️ Torna all’indice
10. Qual è un vantaggio chiave dei **Microsoft 365 Groups** rispetto a una semplice lista di distribuzione?

Un gruppo genera un insieme di strumenti condivisi pronti all’uso per collaborare, dalla posta al calendario fino ai documenti.

Aggiungendo membri assegni automaticamente i permessi necessari senza gestioni puntuali su ogni risorsa.

Microsoft support
Esercizio: In Outlook sul web, crea un **Microsoft 365 Group** privato per un progetto di test e apri la sua libreria file.
⬆️ Torna all’indice
11. Dove si aggiunge correttamente un **alias e‑mail** a un utente?

L’admin center consente di aggiungere alias collegati ai domini configurati; la propagazione può richiedere alcune ore.

Gli alias permettono di ricevere sulla stessa cassetta senza creare nuove licenze o mailbox aggiuntive.

Microsoft support
Esercizio: Apri un utente di test, entra in **User name / Email → Edit** e aggiungi un alias con il tuo dominio personalizzato.
⬆️ Torna all’indice
12. Dove trovi una guida ai passaggi iniziali e il riferimento al **Service Health dashboard**?

La guida di benvenuto raccoglie i passi chiave per configurare l’organizzazione e rimanda anche al pannello di salute dei servizi.

È un punto unico per tornare su domini, utenti, app, sicurezza MFA e risorse di formazione e supporto.

Microsoft support
Esercizio: Apri la pagina di benvenuto e crea una checklist con dominio, utenti, app e MFA da spuntare nel tuo tenant.
⬆️ Torna all’indice
13. Come può un utente **reimpostare in autonomia** la password del proprio account di lavoro/scuola?

Il reset self‑service richiede che l’organizzazione abiliti la funzione e che l’utente abbia impostato metodi di verifica.

Da lì può verificarsi via app, SMS o altri metodi consentiti, quindi scegliere una nuova password in autonomia.

Microsoft support
Esercizio: Verifica che **SSPR** sia attivo per un gruppo pilota; poi esegui un reset da **Can’t access your account?** con un utente di test.
⬆️ Torna all’indice
14. Come **abiliti o escludi** un servizio come **Clipchamp** per gruppi o utenti?

Molti servizi inclusi nelle licenze possono essere attivati/disattivati granularmente per utenti o gruppi dalla sezione Licenses.

Puoi quindi controllare l’accesso a funzionalità specifiche senza cambiare il tipo di abbonamento complessivo.

Microsoft support
Esercizio: Apri **Billing → Licenses**, scegli una SKU con Clipchamp e disattiva temporaneamente il servizio per un utente di test.
⬆️ Torna all’indice
15. In **Microsoft Teams**, cosa vedono gli utenti quando un admin **rimuove** un messaggio in chat o canale?

Gli amministratori possono cercare e rimuovere contenuti sensibili; resta una traccia visibile agli utenti interessati.

Questa funzione aiuta il rispetto delle policy senza interrompere le conversazioni né nascondere l’intervento.

Microsoft support
Esercizio: Nell’interfaccia di compliance, avvia una simulazione di **search and purge** su un team di test e osserva il risultato lato utente.
⬆️ Torna all’indice
16. Nel **Exchange admin center**, quale strumento usi per capire il percorso di una mail?

Il tracciamento messaggi segue la mail attraverso Exchange Online, utile per diagnosi di ritardi o mancata consegna.

Puoi filtrare per indirizzo, intervallo di date, stato e message ID per circoscrivere la ricerca.

Microsoft support
Esercizio: Apri **EAC → Mail flow → Message trace**, esegui una ricerca degli ultimi 24 ore per un mittente noto e analizza gli esiti.
⬆️ Torna all’indice
17. Come **aggiorni un metodo di pagamento** associato agli abbonamenti Microsoft?

Per abbonamenti con rinnovo automatico puoi cambiare la modalità di pagamento in qualsiasi momento dal portale account.

Se non vedi l’opzione, verifica che il rinnovo sia attivo o risolvi eventuali saldi scaduti con **Pay now**.

Microsoft support
Esercizio: Accedi al **Microsoft account dashboard**, apri una sottoscrizione di test e prova **Change how you pay** senza confermare.
⬆️ Torna all’indice
18. Durante la **verifica del dominio**, ricevi un errore che indica che è già in uso in un altro tenant. Cosa fai?

Un dominio può esistere in un solo tenant alla volta; se è stato verificato altrove, va rimosso prima di poterlo riutilizzare.

Se non conosci l’account che lo detiene, apri un caso con il supporto Microsoft per assistenza alla liberazione.

Microsoft support
Esercizio: Controlla i tenant noti ai partner; se non trovi il dominio, prepara le prove di proprietà e apri un ticket al supporto.
⬆️ Torna all’indice
19. Come **crei un Microsoft 365 Group** direttamente da Outlook?

Outlook sul web e il nuovo Outlook consentono di creare gruppi con pochi passaggi, compresa la scelta tra pubblico e privato.

Puoi aggiungere membri subito o in un secondo momento e iniziare a usare inbox, calendario e file condivisi.

Microsoft support
Esercizio: Apri Outlook sul web, seleziona **New Group**, crea un gruppo “Pilota IT” privato e invita due colleghi.
⬆️ Torna all’indice
20. Dove puoi contattare **Supporto Microsoft** direttamente dall’admin center?

Gli admin possono aprire ticket e ricevere assistenza direttamente dal portale, oltre a consultare documentazione e numeri locali.

Questa scorciatoia accelera la risoluzione perché invia al supporto i dati del tenant e del contesto tecnico.

Microsoft support
Esercizio: Accedi a **admin.microsoft.com**, seleziona **Help & support**, cerca “domain verify” e prova ad avviare una richiesta di assistenza.
⬆️ Torna all’indice