Esercitazione. Figure e poteri degli amministratori dell'account Microsoft 365
Esatte 0
Errate 0
Punteggio ( +1 / −1 / 0 ) 0

Indice delle domande

1. Chi ha, di default, i poteri da **amministratore** dell’organizzazione e può assegnare ruoli ad altri?

Per impostazione iniziale chi sottoscrive Microsoft 365 ottiene i diritti amministrativi per gestire l’organizzazione e gli utenti.

Questa persona può poi delegare responsabilità assegnando ruoli amministrativi ad altri utenti secondo le necessità.

Microsoft support
Esercizio: Accedi a **admin.microsoft.com** come titolare del tenant e apri **Users → Active users** per verificare chi ha ruoli amministrativi.
⬆️ Torna all’indice
2. Quale area del portale usa un **amministratore della fatturazione** per gestire fatture e metodi di pagamento?

Nel centro di amministrazione la sezione Fatture mostra il dettaglio, il PDF e i filtri cronologici, oltre ai metodi di pagamento.

Queste funzioni sono tipiche di chi ha responsabilità di fatturazione e devono essere eseguite dal portale di amministrazione.

Microsoft support
Esercizio: Apri **Billing → Bills & payments** e usa **Download PDF** su un esempio; poi visita **Payment methods** e aggiungi un metodo fittizio senza salvare.
⬆️ Torna all’indice
3. Qual è la via più rapida per accedere al **centro di amministrazione** e controllare azioni principali e supporto?

La vista semplificata del centro di amministrazione mette in primo piano le attività ricorrenti e l’accesso all’assistenza.

Puoi passare alla dashboard completa quando servono controlli più estesi e impostazioni avanzate.

Microsoft support
Esercizio: Accedi al portale admin e individua in alto **Top actions**, poi apri **Help & support** per una ricerca guidata.
⬆️ Torna all’indice
4. Quale affermazione descrive correttamente i poteri di un **partner con amministrazione delegata**?

La delega consente al partner di amministrare il tenant del cliente, ma è attiva solo dopo un’esplicita autorizzazione.

Tra i compiti tipici rientrano aggiungere utenti, reimpostare password e configurare il dominio dell’organizzazione.

Microsoft support
Esercizio: Se sei partner, invia a un tenant di test un’**offerta di amministrazione delegata** e verifica l’email di accettazione.
⬆️ Torna all’indice
5. Un **amministratore del supporto/aiuto** come contatta Microsoft direttamente dal portale?

Gli amministratori hanno un canale diretto dal portale per richiedere aiuto, oltre ai numeri telefonici per area geografica.

Questo permette di allegare informazioni contestuali sul tenant e accelerare la diagnosi del problema.

Microsoft support
Esercizio: Apri **Help & support** nell’admin center, cerca “licensing” e prova a **Start new service request** senza inviare.
⬆️ Torna all’indice
6. Quale ruolo/azione è necessaria per configurare **regole di flusso posta** in Exchange Online?

Le regole di trasporto si gestiscono dall’EAC e richiedono ruoli amministrativi idonei per applicare criteri ai messaggi in transito.

Queste regole sono più potenti delle regole client e permettono condizioni, eccezioni e azioni avanzate a livello organizzativo.

Microsoft support
Esercizio: Accedi al **nuovo EAC**, apri **Mail flow → Rules** e crea una regola di prova che aggiunga un X‑header ai messaggi interni.
⬆️ Torna all’indice
7. Dove controlli quale **gruppo di ruoli** ti consente un’operazione in Exchange (ad es. creazione mailbox)?

L’EAC espone l’elenco dei gruppi di ruoli con descrizione delle attività consentite, utile per capire quali permessi assegnare.

Individuare il gruppo corretto evita errori di accesso e semplifica la delega ai soli amministratori necessari.

Microsoft support
Esercizio: Nel **nuovo EAC**, apri **Roles** e cerca “Organizational Management”; leggi le azioni e valuta se coprono il tuo scenario.
⬆️ Torna all’indice
8. Qual è il comportamento corretto quando un **admin** non riesce ad accedere al pannello ECP di un utente e vede “Access Denied”?

L’errore è tipico di assegnazioni RBAC assenti o non corrette: l’amministratore non ha i diritti per aprire l’ECP dell’utente.

Assegnare una role assignment policy valida ripristina l’accesso alle funzioni amministrative necessarie.

Microsoft support
Esercizio: In PowerShell Exchange Online, esegui la verifica della **RoleAssignmentPolicy** su una mailbox di test e riassegnane una valida.
⬆️ Torna all’indice
9. Quale strumento usa un **Exchange admin** per tracciare il percorso di un messaggio e il suo stato?

Il tracciamento messaggi segue le mail attraverso Exchange Online e aiuta a diagnosticare disservizi o ritardi di recapito.

Puoi filtrare per indirizzi, intervalli di data, stato e message ID per restringere la ricerca.

Microsoft support
Esercizio: Apri **EAC → Mail flow → Message trace** ed esegui una traccia delle ultime 24 ore per un mittente noto.
⬆️ Torna all’indice
10. In **Teams**, quali poteri distinguono il **proprietario del team** dagli altri ruoli?

Il proprietario gestisce componenti chiave del team, inclusi membri, canali, autorizzazioni e ciclo di vita del gruppo.

Questi poteri non sono disponibili a semplici membri o ospiti, che hanno capacità più ristrette.

Microsoft support
Esercizio: Apri un team di test, vai su **More options → Manage team** e prova a cambiare permessi dei membri e l’immagine del team.
⬆️ Torna all’indice
11. Quali **capabilities** differenziano owner, member e guest in un team di Teams?

Le capacità in Teams variano per ruolo: i proprietari governano, i membri contribuiscono pienamente, gli ospiti lavorano in modo controllato.

I permessi su file riflettono anche le impostazioni di SharePoint definite dall’amministratore dell’organizzazione.

Microsoft support
Esercizio: Apri la tabella delle **capabilities** e verifica cosa può fare un guest; poi prova ad aggiungere un ospite a un team di prova.
⬆️ Torna all’indice
12. Nelle riunioni Teams, chi può essere nominato **co‑organizzatore** e quali poteri ottiene?

I co‑organizzatori devono appartenere alla stessa organizzazione e aiutano a gestire aspetti chiave della riunione.

Le loro autorizzazioni sono ampie ma non sostituiscono completamente l’organizzatore originale della sessione.

Microsoft support
Esercizio: Crea un invito da **Teams → Calendar**, apri **Meeting options** e aggiungi due **co‑organizers** interni per un test.
⬆️ Torna all’indice
13. Nel contesto **SharePoint**, quale figura ha **Full Control** sul sito e gestisce permessi e aspetto?

I proprietari di sito sono responsabili di impostazioni, permessi e governance del sito, inclusa l’esperienza utente.

La struttura prevede anche membri con capacità di modifica e visitatori in sola lettura, secondo il modello predefinito.

Microsoft support
Esercizio: Apri un sito di test, vai su **Settings → Site permissions** e identifica Owner, Member e Visitor predefiniti.
⬆️ Torna all’indice
14. Per assegnare accessi mirati a un **elenco o libreria** SharePoint, quale azione amministrativa è necessaria?

Per proteggere contenuti sensibili puoi rompere l’ereditarietà dei permessi e definire autorizzazioni specifiche sull’oggetto.

Questa pratica consente eccezioni puntuali senza alterare la sicurezza del resto del sito.

Microsoft support
Esercizio: Su una libreria di prova, apri **Library settings → Permissions for this document library** e usa **Stop Inheriting Permissions**.
⬆️ Torna all’indice
15. In un sito SharePoint, come si riconoscono **Read, Contribute e Full Control** a livello di esperienza utente?

I livelli predefiniti di SharePoint determinano cosa l’utente vede e può fare su sito, liste e file.

I proprietari gestiscono l’accesso, i membri collaborano sui contenuti, i visitatori consultano senza modificare.

Microsoft support
Esercizio: Apri un sito e prova l’accesso con tre utenti di prova (Owner/Member/Visitor) per osservare differenze di menu e funzioni.
⬆️ Torna all’indice
16. Qual è la **prima fonte di supporto** per gli utenti Teams e chi coordina con Microsoft per i problemi?

Il modello di supporto prevede che l’IT amministri impostazioni e richieste, attivando Microsoft se necessario.

Questo garantisce coerenza tra policy aziendali e interventi tecnici sul servizio.

Microsoft support
Esercizio: Invia una segnalazione di prova al tuo **help desk** per un problema minimo e verifica i passaggi di escalation.
⬆️ Torna all’indice
17. Nell’**EAC** quali prerequisiti di ruolo sono indicati per gestire collaborazione (es. **Public folders**) o **mobile policies**?

Molte attività dell’EAC richiedono appartenenza a gruppi di ruolo specifici che abilitano le sezioni da amministrare.

Questo approccio riduce l’esposizione ai privilegi e consente deleghe mirate su singole aree funzionali.

Microsoft support
Esercizio: Verifica nel **nuovo EAC** se puoi creare una **public folder mailbox**; se non puoi, controlla la membership a Organizational Management.
⬆️ Torna all’indice
18. Nel contesto degli **aggiornamenti di sicurezza/permessi** per Exchange Server on‑premises, cosa indica il modello a **Shared Permissions**?

Il modello condiviso prevede privilegi diffusi per consentire la gestione degli oggetti Exchange nell’albero AD.

Microsoft ha introdotto aggiornamenti per ridurre i permessi necessari mantenendo la funzionalità amministrativa prevista.

Microsoft support
Esercizio: Recensisci la tua versione di Exchange Server e verifica se hai applicato gli aggiornamenti cumulativi indicati dall’articolo.
⬆️ Torna all’indice
19. In Outlook, la delega che consente a un assistente di **gestire posta e calendario** al posto tuo come si configura?

La delega consente a un collega di inviare e gestire elementi a tuo nome con livelli di permesso crescenti.

Per inviare come il titolare occorrono autorizzazioni avanzate che l’amministratore può concedere a livello di mailbox.

Microsoft support
Esercizio: In Outlook apri **File → Account settings → Delegate Access** e assegna a un collega i diritti **Editor** sul calendario.
⬆️ Torna all’indice
20. Quale ruolo partner consente di agire come **amministratore globale** sul tenant del cliente quando autorizzato?

I partner possono assegnare ai propri utenti livelli di accesso verso i tenant dei clienti, inclusa l’amministrazione completa.

Questo consente di gestire deleghe in modo granulare e separare attività interne da quelle verso i clienti assistiti.

Microsoft support
Esercizio: Nel **Partner admin center**, apri un utente interno e abilita l’accesso **Full administration** verso un tenant demo (senza salvare).
⬆️ Torna all’indice