Esercitazione. Microsoft One Drive
Esatte 0
Errate 0
Punteggio ( +1 / −1 / 0 ) 0

Indice delle domande

1. Come accedi a OneDrive dal browser per iniziare?

OneDrive è accessibile via web: dopo l’accesso al tuo account Microsoft puoi aprirlo dall’App launcher o direttamente da onedrive.com.

Questa via rapida ti consente di caricare, condividere e gestire i file senza installare nulla, da qualunque dispositivo.

Microsoft support
Esercizio: Apri **office.com**, fai clic sul riquadro **OneDrive** e crea una cartella “Prova”. Carica un file usando **Add new → Files upload**.
⬆️ Torna all’indice
2. Che differenza c’è tra OneDrive personale e OneDrive per lavoro o scuola?

Con l’account dell’organizzazione accedi a OneDrive per lavoro o scuola, connesso ai contatti e alle librerie condivise dell’ente.

Con l’account personale usi OneDrive per i tuoi file privati e familiari, sempre con le stesse funzioni di base di archiviazione e condivisione.

Microsoft support
Esercizio: Accedi con un account aziendale e apri **My files**. Nota la sezione **Shared libraries** collegata ai siti di SharePoint del tuo team.
⬆️ Torna all’indice
3. Qual è il modo corretto per caricare file e cartelle su OneDrive dal browser?

Nel web puoi aggiungere file o cartelle tramite i comandi di caricamento, con supporto esteso in Edge/Chrome anche per le cartelle.

In alternativa puoi trascinare file in una cartella OneDrive nel File Explorer se il client di sincronizzazione è installato.

Microsoft support
Esercizio: Dal web, carica una cartella chiamata “Report” con **Add new → Folder upload** e verifica la barra di avanzamento del caricamento.
⬆️ Torna all’indice
4. A cosa serve **Files On-Demand**?

Files On-Demand mostra tutti i file nel File Explorer anche quando non occupano spazio, scaricandoli solo all’apertura.

Puoi impostare **Always keep on this device** per tenerli offline o **Free up space** per riportarli a “solo online”.

Microsoft support
Esercizio: Apri il **File Explorer**, fai clic destro su un file OneDrive e prova **Free up space**; poi riapri il file per riscaricarlo al volo.
⬆️ Torna all’indice
5. Nel File Explorer, cosa indica l’icona a **nuvola blu** accanto a un file OneDrive?

La nuvola blu indica lo stato online-only: il contenuto è nel cloud e viene scaricato on‑demand quando ti serve.

Altri simboli come la spunta verde o la X rossa rappresentano file locali o errori di sincronizzazione.

Microsoft support
Esercizio: Osserva le icone di stato in una cartella OneDrive e annota un esempio per ciascuna: nuvola, spunta piena, frecce circolari.
⬆️ Torna all’indice
6. Quale opzione di condivisione consente di inviare un link ad **utenti specifici** con controllo dei permessi?

Puoi creare link per persone specifiche, limitando visione o modifica e riducendo la diffusione non controllata.

I link “Copy link” sono utili per ampia condivisione, ma possono essere inoltrati: scegli il tipo secondo lo scenario.

Microsoft support
Esercizio: Condividi un file con **Share → Specific people**, togli **Allow editing** e invia a un collega. Apri **Manage access** per rivedere i permessi.
⬆️ Torna all’indice
7. Puoi cambiare un link da **Modifica** a **Solo visualizzazione** senza ricrearlo?

I link mantengono il tipo di accesso con cui sono stati creati: per cambiare livello serve rigenerarli.

In **Manage access** puoi invece rimuovere persone o interrompere del tutto la condivisione di un elemento.

Microsoft support
Esercizio: Apri **Manage access** su un file condiviso, elimina un link di modifica e ricrealo come **view only**.
⬆️ Torna all’indice
8. A cosa serve l’impostazione **Block download** nei link di sola visualizzazione?

Per maggiore controllo puoi disattivare il download su link in sola lettura, così i file restano fruibili solo online.

Questa opzione non cifra i file: si affianca ad altre misure come i permessi e le scadenze dei link.

Microsoft support
Esercizio: Crea un link **view only** a un PDF e attiva **Block download**. Apri il link in una finestra anonima per verificare l’effetto.
⬆️ Torna all’indice
9. Come si ripristina una **versione precedente** di un file in OneDrive?

La cronologia versioni funziona per molti tipi di file, non solo Office, e consente di tornare a uno stato precedente.

Con il client di sincronizzazione puoi richiamare **Version history** anche con clic destro nel File Explorer.

Microsoft support
Esercizio: Scegli un documento di prova, crea due modifiche, poi usa **Version history** per ripristinare la prima versione.
⬆️ Torna all’indice
10. Per quanto tempo restano nel **Cestino** i file eliminati?

OneDrive conserva automaticamente gli elementi nel Cestino per un periodo che varia tra account personale e aziendale.

Se il Cestino personale si riempie, gli elementi più vecchi vengono rimossi prima dei 30 giorni per far spazio.

Microsoft support
Esercizio: Elimina un file di prova e ripristinalo dal **Recycle bin** del web. Controlla la data di eliminazione riportata nella lista.
⬆️ Torna all’indice
11. Che cos’è **Restore your OneDrive**?

Se molti file sono stati cancellati, sovrascritti o colpiti da malware, puoi ripristinare tutto l’OneDrive a una data passata.

La funzione è disponibile per abbonati Microsoft 365 e si attiva dal sito OneDrive con una procedura guidata.

Microsoft support
Esercizio: Nel web apri **Settings → Options → Restore your OneDrive** (se disponibile) e simula una data personalizzata senza confermare.
⬆️ Torna all’indice
12. A cosa serve il **Personal Vault**?

Personal Vault è una cartella speciale che richiede un secondo fattore per l’accesso e si richiude da sola dopo inattività.

È pensata per documenti come passaporti o certificati, disponibili su web, app mobili e PC compatibili.

Microsoft support
Esercizio: Attiva il **Personal Vault**, aggiungi un’immagine del documento d’identità e verifica il blocco automatico dopo alcuni minuti.
⬆️ Torna all’indice
13. Come attivi il **backup di Desktop, Documenti e Immagini** su Windows?

Il backup delle cartelle note copia automaticamente Desktop, Documenti e Immagini nel tuo spazio OneDrive.

I nuovi file creati in queste cartelle si sincronizzano e diventano disponibili su tutti i dispositivi collegati.

Microsoft support
Esercizio: Apri **OneDrive → Settings → Sync and backup → Manage backup** e attiva **Desktop**; crea un file sul desktop e verifica la sincronizzazione.
⬆️ Torna all’indice
14. Che cosa permette la funzione **Request files**?

Con una richiesta file chiunque abbia il link può caricare documenti nella cartella indicata, senza accedere al resto.

Ogni file acquisisce un prefisso con il nome del mittente e i duplicati vengono rinominati automaticamente.

Microsoft support
Esercizio: Crea una cartella “Consegne”, usa **Request files** e invia il link a te stesso da un’altra mail. Carica un file di prova.
⬆️ Torna all’indice
15. Dove trovi rapidamente le **impostazioni** per gestire backup, account e Files On‑Demand?

L’icona della nuvola nella barra di sistema apre il menu da cui accedi alle impostazioni del client di sincronizzazione.

Qui gestisci cartelle, account aggiuntivi, notifiche e opzioni avanzate come collaborazione e limiti di banda.

Microsoft support
Esercizio: Apri il menu della nuvola OneDrive e visita le schede **Sync and backup** e **Advanced settings** per rivedere le opzioni attive.
⬆️ Torna all’indice
16. Cosa fa il comando **Always keep on this device** su un file OneDrive?

Il file contrassegnato resta sul dispositivo anche senza connessione, utile per lavorare in viaggio o in zone offline.

Per liberare spazio usa **Free up space**: il file torna solo online e sarà riscaricato all’uso.

Microsoft support
Esercizio: Seleziona un file grande e applica **Always keep on this device**; poi misura lo spazio occupato prima e dopo con le Proprietà.
⬆️ Torna all’indice
17. Quanta archiviazione offre OneDrive con un abbonamento **Microsoft 365 Personal/Family**?

Gli abbonamenti Microsoft 365 personali includono 1 TB di spazio in OneDrive per ogni utente del piano.

Questo consente di archiviare grandi raccolte di documenti e foto e di usare funzionalità premium su più dispositivi.

Microsoft support
Esercizio: Apri **OneDrive → Settings → About** e verifica l’utilizzo dello spazio e il totale disponibile nel tuo piano.
⬆️ Torna all’indice
18. Se condividi con **Specific people** e il destinatario non ha un account Microsoft, cosa succede?

Per l’accesso sicuro, i destinatari senza account possono convalidarsi con un passcode inviato alla loro email.

Il link rimane valido solo per le persone specificate e non funziona se inoltrato ad altri.

Microsoft support
Esercizio: Condividi un file a un indirizzo senza account Microsoft usando **Specific people** e verifica la richiesta di codice all’apertura.
⬆️ Torna all’indice
19. Dove conviene iniziare a cercare **file smarriti o mancanti**?

Il sito OneDrive è il punto unico dove confluiscono i contenuti sincronizzati da tutti i dispositivi e app.

Da qui puoi cercare, filtrare per attività recenti e recuperare elementi eliminati dal Cestino.

Microsoft support
Esercizio: Vai su **onedrive.com**, usa la ricerca per parola chiave in **My files** e poi controlla la scheda **Shared** per elementi ricevuti.
⬆️ Torna all’indice
20. Qual è il modo consigliato per portare i tuoi file su un **nuovo PC** con OneDrive?

Caricando i contenuti nel tuo OneDrive li ritroverai automaticamente sul nuovo PC dopo l’accesso con lo stesso account.

In questo modo eviti copie manuali e hai una protezione cloud continua per tutti i tuoi documenti.

Microsoft support
Esercizio: Sul vecchio PC sposta una cartella in **OneDrive** e verifica che compaia online; sul nuovo PC effettua l’accesso e attendi la sincronizzazione.
⬆️ Torna all’indice