|
Esercitazione. Microsoft OneNote
Esatte 0
Errate 0
Punteggio ( +1 / −1 / 0 ) 0
|
Indice delle domande |
|
1. Quale versione di OneNote su Windows supporta anche **notebook locali** sul disco (oltre al cloud)?
Sul PC, l’app desktop OneNote offre più opzioni, compreso il salvataggio locale oltre a OneDrive o SharePoint. L’app OneNote per Windows 10 è progettata per notebook nel cloud ed è in fine supporto nel 2025. Esercizio: Apri OneNote (desktop) e verifica in **File → Nuovo** le destinazioni disponibili: **Questo PC** e **OneDrive**.
⬆️ Torna all’indice
2. Dove è **consigliato** creare un nuovo notebook per averlo **sempre aggiornato su tutti i dispositivi**?
Un notebook nel cloud resta privato finché non lo condividi, ma è accessibile da web e app mobili. Creandolo online eviti copie locali discordanti e sincronizzazioni manuali. Esercizio: Crea un nuovo notebook in **OneDrive**, poi aprilo anche da **OneNote per il Web** e verifica la sincronizzazione.
⬆️ Torna all’indice
3. Vuoi condividere **una singola pagina** del blocco: cosa permette oggi OneNote?
Oggi OneNote gestisce condivisione e link a livello di notebook o sezione, non di pagina isolata. Puoi sempre esportare o stampare in PDF una pagina se ti serve inviarne una copia statica. Esercizio: Apri **Share** nel tuo notebook, aggiungi un collega con **Can view**, poi rimuovi l’accesso da **Manage access**.
⬆️ Torna all’indice
4. Cosa puoi **proteggere con password** in OneNote?
La protezione si applica a livello di sezione e usa crittografia; le sezioni protette non rientrano nelle ricerche. Ricorda che la password è irrecuperabile: se la dimentichi, neppure il supporto può sbloccare la sezione. Esercizio: Fai clic destro sulla scheda di una **sezione → Password Protect** e imposta una password; verifica il blocco automatico.
⬆️ Torna all’indice
5. Come inserire un **PDF** in modo che ogni pagina appaia come **immagine annotabile** nella nota?
Il printout converte le pagine del PDF in immagini in sequenza così puoi evidenziare e scrivere sopra. Come alternativa, l’allegato mantiene il file cliccabile senza visualizzarne le pagine. Esercizio: Inserisci un PDF con **File Printout** e prova **Set Picture as Background** per scrivere in sovrimpressione.
⬆️ Torna all’indice
6. A cosa serve la **stampante virtuale OneNote (Desktop)** su Windows?
Qualsiasi app che sa stampare può inviare il risultato a OneNote, utile per archiviare pagine web o ricevute. Puoi poi usare **Copy Text from Printout** per estrarre il testo riconosciuto dall’immagine. Esercizio: Da Word o Edge, scegli **Stampa → OneNote (Desktop)** e invia una pagina in un tuo blocco note di prova.
⬆️ Torna all’indice
7. Come **detti** note in OneNote (desktop o web)?
La dettatura usa il riconoscimento vocale cloud di Microsoft 365 per trasformare la voce in testo in tempo reale. Puoi anche pronunciare comandi di punteggiatura e formattazione per scrivere più velocemente. Esercizio: Apri una pagina, fai **Home → Dictate**, attiva **Auto Punctuation** e prova a dettare un elenco puntato.
⬆️ Torna all’indice
8. Qual è lo scopo di **Immersive Reader** in OneNote e come si apre?
Offre lettura ad alta voce, focus su righe, dizionario illustrato e traduzione per comprendere meglio i testi. È utile per studenti e principianti ma anche per chi vuole concentrarsi senza distrazioni visive. Esercizio: Apri **View → Immersive Reader** e attiva **Line Focus** a 3 righe; prova anche **Picture Dictionary** su una parola.
⬆️ Torna all’indice
9. Per usare **Math Assistant** e convertire **Ink → Math**, cosa è necessario?
Math Assistant riconosce l’inchiostro digitale o il testo e genera equazioni tipografiche e passaggi guidati. La disponibilità dipende dal piano Microsoft 365 dell’organizzazione o personale. Esercizio: Scrivi un’equazione a mano, selezionala con **Lasso Select** e usa **Math → Ink to Math**.
⬆️ Torna all’indice
10. Dove puoi **disegnare grafici 2D** con Math Assistant in OneNote?
Il riquadro Math consente di tracciare funzioni, zoomare e mostrare zeri, minimi e massimi per esplorare il grafico. La funzione oggi è supportata sul Web e nell’app per Windows 10, non ovunque. Esercizio: Inserisci un’equazione con parametro (es. **y=ax+b**), poi varia **a** e **b** nel grafico per vederne l’effetto.
⬆️ Torna all’indice
11. Come calcoli **operazioni semplici** direttamente in OneNote?
OneNote riconosce operatori e funzioni come SQRT o sin, e restituisce il risultato subito dopo l’uguale. Se premi Invio invece di Spazio, inserisci il risultato su una nuova riga mantenendo l’operazione sopra. Esercizio: Prova a digitare **(6+7)/(4*sqrt(3))=** e premi **Spazio**; quindi cancella l’operazione lasciando solo l’esito.
⬆️ Torna all’indice
12. Cosa succede ai **punti della registrazione audio/video** se prendi note durante la registrazione?
Le note scritte mentre registri restano sincronizzate con il flusso: rivedendo il clip torni alla riga giusta. È molto utile per lezioni o interviste, dove vuoi collegare idee e citazioni al momento preciso. Esercizio: Apri **Home → Record Audio**, prendi due note in momenti diversi e poi usa **Play** per saltare tra i punti.
⬆️ Torna all’indice
13. Hai cancellato per errore una pagina: dove la cerchi per **ripristinarla**?
OneNote conserva elementi eliminati per un periodo, permettendoti di riportarli nella sezione giusta. Se il notebook è su OneDrive puoi recuperare anche dal Cestino di OneDrive in casi estremi. Esercizio: Elimina una pagina di prova, apri **View → Deleted Notes** e ripristinala con **Move or Copy**.
⬆️ Torna all’indice
14. Dove si imposta il **backup automatico** dei notebook?
OneNote salva e sincronizza sempre, ma il vero backup pianificato si configura nell’app desktop. Su OneNote per il Web non esiste un’opzione di backup: apri la versione desktop per averla. Esercizio: Apri **File → Options → Save & Backup** e imposta una cartella esterna; poi esegui **Back Up All Notebooks Now**.
⬆️ Torna all’indice
15. Come ottieni un **riepilogo** delle note con **tag** (es. To‑Do, Important)?
La finestra Tag Summary raccoglie tutte le occorrenze e con un clic crea una pagina di riepilogo navigabile. Puoi restringere l’ambito della ricerca a sezione, notebook o tutti i blocchi aperti. Esercizio: Aggiungi alcuni **To‑Do** e **Important**, apri **Find Tags** e genera la **Summary Page** in una nuova pagina.
⬆️ Torna all’indice
16. Vuoi puntare a un passaggio preciso di una pagina: cosa usi?
I collegamenti interni permettono di costruire indici o rimandi puntuali all’interno dei tuoi appunti. Si possono creare link a notebook, sezioni, pagine e singoli paragrafi per navigare velocemente. Esercizio: Clic destro sul margine di un paragrafo → **Copy Link to Paragraph** e incolla il link in cima alla pagina.
⬆️ Torna all’indice
17. Qual è la scorciatoia per creare una **Quick Note** anche quando OneNote non è aperto?
Le Quick Notes sono foglietti digitali salvati nella sezione **Quick Notes** del tuo notebook di default. Puoi tenerle in vista con **View → Always on Top** e spostarle finché ti servono. Esercizio: Premi **Win+Alt+N** per scrivere una nota veloce, poi apri la sezione **Quick Notes** per riorganizzarla.
⬆️ Torna all’indice
18. A cosa serve il **OneNote feed** nella finestra laterale di OneNote/Outlook?
Il feed raccoglie schegge di appunti provenienti da più app e dispositivi, così li ritrovi in un unico posto. Puoi anche creare nuove Sticky Notes dal feed e ritrovarle sugli altri device collegati. Esercizio: Apri l’icona **Open feed** in OneNote, crea una **nuova Sticky Note** e verifica che compaia anche nel feed di Outlook Web.
⬆️ Torna all’indice
19. Come **esporti in PDF** una pagina/sezione/notebook da OneNote per Windows 10?
La stampa su PDF crea un file con l’aspetto della pagina, senza richiedere plug‑in aggiuntivi. Puoi scegliere ambito di stampa: pagina corrente, sezione corrente o l’intero notebook. Esercizio: Apri **... → Print** e seleziona **Microsoft Print to PDF**; esporta solo la **Current Page** sul desktop.
⬆️ Torna all’indice
20. Hai inserito un **printout** e vuoi scriverci sopra senza muoverlo: cosa fai?
Impostare l’immagine come sfondo la “ancora” alla pagina, ideale per moduli e dispense annotate. In OneNote 2016 puoi anche attivare l’opzione per impostare **automaticamente** i printout come sfondo. Esercizio: Inserisci un printout, poi **Set Picture as Background** e usa la penna per evidenziare o annotare.
⬆️ Torna all’indice
|
| Powered By Servizi&Consulenze |