Esercitazione. Microsoft Power Apps
Esatte 0
Errate 0
Punteggio ( +1 / −1 / 0 ) 0

Indice delle domande

1. In una pagina moderna di SharePoint, quale **tipo di app Power Apps** è supportato dal web part dedicato?

Il web part Power Apps consente di incorporare rapidamente app canvas nelle pagine, mantenendo il layout responsivo della pagina.

Le app model‑driven non sono ancora gestite da questo web part, quindi vanno aperte con link o altre integrazioni.

Microsoft support
Esercizio: Aggiungi il web part **Power Apps** su una pagina moderna e incolla l’**App web link** di una canvas app di test.
⬆️ Torna all’indice
2. Per **condividere** un’app incorporata in SharePoint, cosa devi ricordare?

L’incorporamento visualizza l’app, ma l’autorizzazione a eseguirla resta governata dalla condivisione in Power Apps.

Assicurati quindi di condividere l’app con utenti o gruppi, altrimenti vedranno un errore di accesso negato.

Microsoft support
Esercizio: Apri **Power Apps → Apps**, seleziona la tua app e usa **Share** per concedere l’accesso a un gruppo Microsoft 365.
⬆️ Torna all’indice
3. Quando **passi parametri** a un’app tramite il web link, qual è la forma corretta del **primo parametro**?

L’URL dell’app accetta query string: il primo parametro apre la catena con il punto di domanda, i seguenti con e commerciale.

Ricorda di codificare i caratteri speciali per evitare errori di interpretazione nel browser.

Microsoft support
Esercizio: Incolla in un web part **Power Apps** un link con **?source=SharePoint&mode=view** e verifica l’uso dei parametri nell’app.
⬆️ Torna all’indice
4. In una **lista Microsoft 365**, dove trovi i comandi per creare o personalizzare un’app con Power Apps?

Le liste espongono scorciatoie per generare app canvas collegate ai dati o per personalizzare i moduli nativi.

Questo accelera la creazione e mantiene l’esperienza contestuale per gli utenti della lista.

Microsoft support
Esercizio: Apri una lista di prova e scegli **Power Apps → Create an app** per generare una canvas app iniziale.
⬆️ Torna all’indice
5. Vuoi **pubblicare un’app in Microsoft Teams** con Power Apps: qual è l’approccio previsto?

Power Apps semplifica la creazione di app integrate in Teams, trasformando rapidamente sorgenti come fogli in soluzioni fruibili.

L’app viene aggiunta come tab nel canale, così gli utenti la usano senza uscire da Teams.

Microsoft support
Esercizio: In Teams, aggiungi la scheda **Power Apps** a un canale e scegli un’app esistente, quindi testa la ricerca interna.
⬆️ Torna all’indice
6. Per inserire un’app in **SharePoint** senza il web part Power Apps, quale alternativa generica puoi usare?

L’Embed web part consente di visualizzare contenuti da siti che supportano l’incorporamento tramite URL o codice embed.

Quando disponibile, resta preferibile il web part dedicato a Power Apps per un comportamento più coerente.

Microsoft support
Esercizio: Su una pagina di test, aggiungi **Embed** e prova a incollare l’URL web della tua app per valutarne il rendering.
⬆️ Torna all’indice
7. Quali **sorgenti dati** può usare un’app per lista creata con Power Apps secondo la guida di supporto?

Power Apps si collega a Dataverse e ad altri connettori per costruire schermate che funzionano su web e mobile.

Questo amplia gli scenari oltre le semplici liste, inglobando dati aziendali eterogenei.

Microsoft support
Esercizio: Dal portale **Power Apps**, crea una nuova **Canvas app** e collega una tabella in Dataverse e una lista SharePoint.
⬆️ Torna all’indice
8. Durante la **migrazione da Access a Dataverse**, quali vantaggi pratici vengono sottolineati?

Portare i dati in Dataverse abilita app Power Platform e collaborazione distribuita mantenendo controllo e governance.

La sicurezza a ruoli e l’uso in Teams estendono l’accesso ai dati su diversi dispositivi e contesti.

Microsoft support
Esercizio: Segui la checklist “**Begin**” dell’articolo e stima la **capacità Dataverse** necessaria per una tabella campione.
⬆️ Torna all’indice
9. Quale **limitazione di tipo dati** emerge nel confronto tra Access e Dataverse?

Non tutte le tipologie hanno parità: la convalida segnala i casi senza mappatura diretta per prevenire perdita dati.

Valutare alternative come formati compatibili aiuta a completare la migrazione senza errori.

Microsoft support
Esercizio: Esegui una prova di esportazione con una colonna **Date/Time Extended** e osserva l’avviso prodotto dallo strumento.
⬆️ Torna all’indice
10. Quali **colonne di sistema** sono sempre presenti nelle tabelle Dataverse e non possono essere rimosse?

Dataverse aggiunge metadati standard per gestire identità, proprietà, valuta e auditing coerenti tra soluzioni.

Queste colonne compaiono anche nelle tabelle collegate in Access e servono al corretto funzionamento delle app.

Microsoft support
Esercizio: Apri una tabella in Dataverse e individua **Primary Name** e **CreatedOn**; verifica che siano non eliminabili.
⬆️ Torna all’indice
11. Un’app canvas segnala errori per **custom connector mancanti**: quale rimedio immediato indica il supporto?

In caso di indisponibilità del connettore, riagganciarlo forza l’app a usare una definizione funzionante.

Dopo l’aggiornamento è necessaria una nuova pubblicazione per propagare la correzione agli utenti.

Microsoft support
Esercizio: Apri l’app nel designer, elimina la connessione del **custom connector** e ricreala; quindi **Publish**.
⬆️ Torna all’indice
12. Quali **grant OAuth2** supportano i **refresh token** nei **Custom Connector**?

Per connessioni durature devi usare grant che consentono il rinnovo del token, altrimenti la sessione scade senza recupero.

È buona norma testare l’intero ciclo in Postman prima di configurare il connettore in Power Apps.

Microsoft support
Esercizio: In **Postman**, ottieni un token con **Authorization Code** e prova la **refresh** per verificare i parametri corretti.
⬆️ Torna all’indice
13. Qual è il **consiglio di layout** per le app incorporate in SharePoint secondo la documentazione?

Le canvas app hanno dimensioni fisse ottimali: scegliere la sezione giusta evita scroll e ritagli indesiderati.

Adeguare la sezione della pagina al formato dell’app migliora la leggibilità e l’usabilità.

Microsoft support
Esercizio: Crea due sezioni: **una colonna** e **tre colonne**; inserisci la stessa app e confronta l’esperienza.
⬆️ Torna all’indice
14. In Teams, dove puoi **aggiungere un’app** (inclusa una Power App) per lavorare insieme?

Teams consente di aggiungere app nei vari contesti di lavoro per tenerle a portata di mano durante la collaborazione.

Le Power Apps pubblicate per Teams si inseriscono come tab per fruizione condivisa.

Microsoft support
Esercizio: In un canale, clicca **+ Add a tab** e scegli **Power Apps**, quindi seleziona un’app pubblicata per il team.
⬆️ Torna all’indice
15. Il web part **Power Apps** è disponibile in **SharePoint Server 2019**?

Il web part è pensato per SharePoint in Microsoft 365 e non è previsto nella versione Server 2019.

Per scenari on‑premises occorrono alternative d’integrazione come link o pagine personalizzate.

Microsoft support
Esercizio: Controlla l’ambiente del tuo sito; se è **Server 2019**, valuta una pagina che linka l’app anziché il web part.
⬆️ Torna all’indice
16. Dove trovi il **web link o l’ID** della tua app da incollare nel web part?

Ogni app possiede un link e un identificativo visualizzabili dalla scheda dettagli nell’elenco Apps.

Queste informazioni servono per incorporare l’app e per la diagnostica in caso di problemi.

Microsoft support
Esercizio: Apri **Power Apps → Apps**, seleziona l’app e copia **Web link** e **ID**; incollali nel web part su SharePoint.
⬆️ Torna all’indice
17. Perché usare **Power Apps** in scenari di **reportistica vendite** insieme a Power Automate e Power BI?

La guida propone un flusso dove le app semplificano la raccolta e Power Automate gestisce i passaggi ripetitivi.

Infine Power BI dà forma ai dati con viste interattive adatte alla condivisione con gli stakeholder.

Microsoft support
Esercizio: Disegna un’app semplice per inserire opportunità, crea un flow di notifica e prepara un **report** base in Power BI.
⬆️ Torna all’indice
18. Nel **Planner Power App**, come mantieni a portata i piani aperti di recente?

L’app offre viste per piani attivi, tutti i piani e l’elenco Recent con possibilità di fissaggio rapido.

Pin e unpin aiutano a creare un accesso personale stabile ai progetti più usati.

Microsoft support
Esercizio: Apri **Planner Power App**, vai su **Recent** e usa l’icona **pin** accanto a un piano che consulti spesso.
⬆️ Torna all’indice
19. Quando **importi o colleghi** tabelle Dataverse da Access, qual è un prerequisito consigliato?

Essere autenticati con lo stesso account evita errori quando si sfoglia l’ambiente e si selezionano le tabelle.

Così Access può creare correttamente i collegamenti e rispettare le autorizzazioni sulle entità.

Microsoft support
Esercizio: In **Access → External Data → From Dataverse**, prova a collegare una tabella verificando l’account connesso.
⬆️ Torna all’indice
20. Dove puoi **aggiungere un’app** in Teams per facilitarne l’uso con il tuo gruppo?

Teams consente di scoprire e installare app dalla galleria oppure inserirle direttamente dove serve lavorare.

L’aggiunta come tab crea un accesso condiviso nella conversazione, utile per le Power Apps di team.

Microsoft support
Esercizio: Apri **Apps** in Teams, cerca una Power App pubblicata per la tua organizzazione e **pinnala** per accesso rapido.
⬆️ Torna all’indice