Esercitazione. Microsoft Power BI Esatte 0 Errate 0 Punteggio ( +1 / −1 / 0 ) 0 |
Indice delle domande |
1. Quale requisito di licenza è necessario per **pubblicare** un report in SharePoint con il web part di Power BI?
Il web part di Power BI integra report interattivi dentro pagine moderne di SharePoint ma rispetta i requisiti di licenza del servizio. Senza Premium, anche i lettori necessitano di Pro; con Premium è sufficiente Free per visualizzare i contenuti pubblicati sulla capacità. Esercizio: In una pagina moderna di SharePoint, aggiungi il **web part Power BI**, incolla l’URL di un report e verifica i permessi degli utenti.
⬆️ Torna all’indice
|
2. In Excel, come colleghi un **PivotTable** a un **dataset Power BI** per analizzare i dati in modo sicuro?
Excel può connettersi direttamente ai dataset in Power BI in modo da sfruttare misure e modello centralizzato. La connessione richiede autorizzazioni sul dataset e una licenza Power BI; il file può risiedere su OneDrive o SharePoint. Esercizio: In Excel, scegli **Inserisci → PivotTable → Da dataset Power BI** e analizza vendite per anno usando una misura esistente.
⬆️ Torna all’indice
|
3. Cosa **non** fa automaticamente l’embed di un report in SharePoint tramite web part di Power BI?
L’autorizzazione alla pagina SharePoint è separata dai permessi sul report o sul dataset nel servizio Power BI. Gli utenti devono essere aggiunti o avere accesso al report/dataset in Power BI per poterlo vedere dentro SharePoint. Esercizio: Apri il report nel servizio Power BI e usa **Condividi** o **Gestisci permessi** per abilitare il gruppo che deve vederlo da SharePoint.
⬆️ Torna all’indice
|
4. Quale affermazione è vera sulle **privacy levels** in Power Query usate anche in Power BI?
Le privacy levels controllano l’isolamento tra origini quando combini dati, proteggendo informazioni sensibili. Private è il più restrittivo; Organizational consente combinazioni solo con fonti della stessa organizzazione; None rimuove le barriere. Esercizio: In Power BI Desktop apri **File → Opzioni → Origini dati → Livelli privacy** e imposta un’origine sensibile su **Private**.
⬆️ Torna all’indice
|
5. Qual è un buon approccio quando incontri **errori di refresh** da una fonte remota?
Le cause possono essere locali o remote: vedere il dettaglio per step aiuta a capire dove avviene l’interruzione. Registrare il messaggio completo velocizza la diagnosi con colleghi o amministratori della fonte dati. Esercizio: Forza un **Refresh**, poi apri **Dati → Query e connessioni** e identifica lo step che fallisce; prova a correggere le credenziali.
⬆️ Torna all’indice
|
6. Quale funzione offre **Visio Visual** nei report di Power BI?
Visio Visual integra diagrammi e layout operativi che reagiscono ai filtri e ai clic del report. È utile per mappe di processo, impianti o planimetrie in cui colorare le forme in base ai KPI. Esercizio: In un report, aggiungi la visual **Visio** da AppSource e collega il campo **ID** alle forme del diagramma caricato da OneDrive.
⬆️ Torna all’indice
|
7. Quale affermazione è corretta sull’uso di **PivotTable** collegati a dataset Power BI?
Il PivotTable rispetta sicurezza e misure definite nel dataset Power BI, garantendo coerenza dei calcoli. Non modifica il modello: consuma le strutture pubblicate dagli autori in Power BI. Esercizio: Crea un PivotTable collegato e testa una misura **Gross Margin%** su diverse dimensioni per verificarne la coerenza.
⬆️ Torna all’indice
|
8. In un report Power BI incorporato in SharePoint, quale piattaforma **non** è supportata per il web part?
Il web part è pensato per le pagine moderne di Microsoft 365; l’edizione on‑prem 2019 non lo include. Per scenari on‑prem valuta Power BI Report Server o alternative di embed supportate. Esercizio: Apri una pagina moderna in SharePoint Online e verifica la disponibilità del **web part Power BI** nella galleria componenti.
⬆️ Torna all’indice
|
9. Quale è il **flusso consigliato** per portare dati in Power BI da molte origini?
Power Query è progettato per connettere molte origini, applicare trasformazioni ripetibili e alimentare il modello. Questo approccio evita passaggi manuali e mantiene tracciabilità delle trasformazioni. Esercizio: In Power BI Desktop, **Ottieni dati → Web/Database**, applica tre trasformazioni e carica nella tabella **FattiVendite**.
⬆️ Torna all’indice
|
10. Perché esportare una **Power Query Template (.pqt)** da Excel verso un **dataflow** è utile per Power BI?
La template incapsula connessioni e trasformazioni e può essere importata come dataflow nei prodotti Power Platform. Così più report riusano lo stesso processo di preparazione dati mantenuto centralmente. Esercizio: Da Excel, **Power Query Editor → File → Export Template** e poi importa il file in **Power Apps → Dataflows**.
⬆️ Torna all’indice
|
11. Quale impostazione **non** viene concessa quando apri un workbook BI nel browser in ambienti non configurati?
L’interattività dipende dalla configurazione (Excel Services/Microsoft 365) e dalla posizione del file. Se i servizi non sono abilitati, alcune caratteristiche BI risultano limitate o disattivate. Esercizio: Apri un workbook con **Power Pivot** su SharePoint e verifica se i slicer sono attivi; in caso contrario consulta l’amministratore.
⬆️ Torna all’indice
|
12. Quale passaggio è corretto per **gestire credenziali** e autorizzazioni di origine in Power Query/Power BI?
Le origini mantengono credenziali e livelli di privacy configurabili dall’utente per controllare accesso e combinazione dati. Puoi anche cancellare i permessi, ma l’operazione è irreversibile e va usata con cautela. Esercizio: Apri **File → Opzioni e impostazioni → Origini dati**, seleziona la fonte e clicca **Modifica autorizzazioni** per aggiornare le credenziali.
⬆️ Torna all’indice
|
13. Per ottenere grafici e report, quale tecnologia è ora **consigliata** al posto di **Power View**?
Power View è stato rimosso da Excel 365/2021; l’investimento è passato a Power BI per l’esperienza interattiva. Puoi migrare contenuti importando il workbook in Power BI Desktop e continuare l’analisi. Esercizio: Apri Power BI Desktop e usa **File → Importa → Power Query/Power Pivot/Power View** per migrare un workbook esistente.
⬆️ Torna all’indice
|
14. Quale è un **vantaggio** dell’uso combinato di **Power Query** e **Power Pivot/Power BI**?
Le due tecnologie sono complementari: una prepara e l’altra modella e calcola per report coerenti. Questo flusso è lo stesso che ritrovi in Power BI Desktop, che integra Query e modello tabulare. Esercizio: Carica dati con Power Query e crea una misura **Revenue YTD** in DAX per visualizzarla in un grafico a colonne.
⬆️ Torna all’indice
|
15. Quale concetto di **DAX** è fondamentale per comprendere i risultati delle misure?
In DAX il risultato cambia a seconda del contesto applicato dal visual e dai filtri espliciti o impliciti. Capire contesto di riga e di filtro aiuta a scrivere misure corrette e performanti. Esercizio: Crea una misura **Sales % of Total** e verifica come cambia selezionando diverse categorie con uno slicer.
⬆️ Torna all’indice
|
16. Per pubblicare analisi su **Project** (Dataverse/PWA) con Power BI Desktop, quale passaggio è richiesto?
Microsoft fornisce template che connettono a Dataverse e Project Web App per creare report di portafoglio. Basta valorizzare i parametri di connessione e autenticarsi per popolare i report predefiniti. Esercizio: Scarica il **template PBIT** per Project, aprilo in Desktop e compila **Dataverse URL** e **PWA URL**.
⬆️ Torna all’indice
|
17. Quando **combini** dati di più origini in Power Query, quale raccomandazione è utile?
Ridurre i dati trasferiti velocizza aggiornamento e visualizzazione, soprattutto con dataset grandi. Le query ottimizzate riducono l’impatto su origini e migliorano l’esperienza utente. Esercizio: Rivedi una query: rimuovi colonne inutili con **Rimuovi colonne** e misura il tempo di refresh prima e dopo.
⬆️ Torna all’indice
|
18. Qual è un modo per **creare/gestire** una query in Excel che poi alimenti Power BI?
Il Query Editor consente di creare, duplicare, referenziare e caricare query nel foglio o nel modello dati. Queste query possono essere riusate o migrate verso Power BI per standardizzare l’ETL. Esercizio: In Excel, **Dati → Ottieni dati**, crea una query, poi **Carica in…** nel **Modello Dati** e usa la cartella in Power BI Desktop.
⬆️ Torna all’indice
|
19. Qual è lo scopo della pagina **Produttività: visualizzare dati workforce** rispetto a Power BI?
Le guide di scenario mostrano casi d’uso: importi i dati in Power BI, crei visual e li pubblichi per condivisione. L’obiettivo è democratizzare gli insight, non la creazione di componenti custom. Esercizio: Segui lo scenario: importa un file **Excel HR**, crea un **dashboard** con 3 KPI e condividilo con un gruppo di manager.
⬆️ Torna all’indice
|
20. Perché molti report legacy **Power View** non sono più utilizzabili in Excel 365/2021?
Le pagine di supporto indicano la dismissione di Power View e rimandano all’uso di Power BI per la visualizzazione. È possibile importare il contenuto in Power BI Desktop per continuare ad evolvere i report. Esercizio: Apri la pagina di supporto e pianifica la migrazione di un vecchio file con fogli Power View in un **report Power BI**.
⬆️ Torna all’indice
|
| Powered By Servizi&Consulenze |