Esercitazione. Microsoft Share Point
Esatte 0
Errate 0
Punteggio ( +1 / −1 / 0 ) 0

Indice delle domande

1. Quando scegliere un **Team site** rispetto a un **Communication site** in SharePoint?

I team site nascono per la collaborazione continua: liste, librerie e pagine sono pensate per essere aggiornate da più persone.

I communication site sono invece orientati alla comunicazione: pochi autori creano contenuti che molti leggono su layout moderni.

Microsoft support
Esercizio: Dal launcher di Microsoft 365 apri **SharePoint → Crea sito** e confronta le opzioni **Team** e **Comunicazione** leggendo descrizione e permessi.
⬆️ Torna all’indice
2. Cosa **caratterizza** i modern web part rispetto ai classic web part?

I modern web part puntano su semplicità e sicurezza, con componenti pronti e responsive che si aggiungono in pochi clic.

Le pagine moderne non accettano codice arbitrario come i vecchi script, riducendo rischi e problemi di compatibilità.

Microsoft support
Esercizio: Apri una **pagina moderna** e aggiungi tre web part diversi (Testo, Immagine, Evidenzia contenuto) verificando il comportamento su smartphone.
⬆️ Torna all’indice
3. Come si **aggiunge** un web part su una pagina moderna?

La Toolbox raccoglie i componenti disponibili: puoi cercare, filtrare e trascinare il web part esattamente nella sezione desiderata.

L’esperienza è pensata per ridurre passaggi e funziona allo stesso modo in tutte le pagine moderne del sito.

Microsoft support
Esercizio: Crea una pagina **Vuota**, aggiungi un web part **Libreria documenti** e configura la vista di una cartella specifica.
⬆️ Torna all’indice
4. Quale coppia di web part puoi **connettere** per mostrare il file selezionato in una libreria?

Alcuni web part moderni scambiano dati: cliccando un elemento nella libreria si aggiorna automaticamente il visualizzatore file.

Questo consente esperienze dinamiche senza uscire dalla pagina, utili per centri risorse o pagine di marketing.

Microsoft support
Esercizio: Aggiungi la **Libreria documenti** e **File and Media**, usa **Connetti all’origine** e verifica l’anteprima al cambio selezione.
⬆️ Torna all’indice
5. Condivisione esterna: cosa succede se invii un link a **Persone specifiche** a chi non ha account Microsoft?

I link per persone specifiche funzionano con verifica tramite passcode quando il destinatario non usa un account Microsoft.

Il link resta valido solo per i destinatari indicati e non può essere riutilizzato se inoltrato ad altri.

Microsoft support
Esercizio: Condividi un file con **Persone specifiche**, invia a una casella personale e completa l’accesso inserendo il codice ricevuto.
⬆️ Torna all’indice
6. Chi può **abilitare/disabilitare** la condivisione esterna a livello di **sito**?

La possibilità di condividere verso l’esterno è controllata centralmente; i singoli siti possono ereditare o restringere la scelta.

Per cambiare il livello di un sito serve l’accesso al **Centro di amministrazione SharePoint** e i relativi privilegi.

Microsoft support
Esercizio: Apri **Centro di amministrazione SharePoint → Siti attivi**, seleziona un sito e controlla l’impostazione **Condivisione esterna**.
⬆️ Torna all’indice
7. Qual è la differenza tra **aggiungere membri al gruppo** e **condividere solo il sito** in un team site collegato a Microsoft 365?

I siti di team connessi a un gruppo hanno risorse collegate; diventare membro del gruppo abilita l’uso di tali strumenti.

La sola condivisione garantisce l’accesso al sito, ma senza i vantaggi collaborativi dell’intero gruppo.

Microsoft support
Esercizio: In **Impostazioni → Permessi sito**, prova **Condividi sito** e poi **Aggiungi membri al gruppo** per confrontare l’esperienza.
⬆️ Torna all’indice
8. Per condividere un file di SharePoint e impedire il download, quale opzione è corretta?

I link di condivisione consentono di definire permessi e restrizioni; con sola visualizzazione puoi bloccare lo scaricamento.

Questa impostazione è utile per bozzetti o documenti informativi da consultare senza esportarli.

Microsoft support
Esercizio: Seleziona un file → **Condividi** → **Persone specifiche** → **Impostazioni link** e attiva **Blocca download** prima di inviare.
⬆️ Torna all’indice
9. Qual è l’impostazione **predefinita** di versioning in moderne librerie SharePoint di Microsoft 365?

La gestione versioni è abilitata per ridurre il rischio di perdita: ogni salvataggio crea uno storico consultabile.

Il limite di default aiuta a bilanciare sicurezza e spazio, mantenendo molte revisioni utili al ripristino.

Microsoft support
Esercizio: Apri **Impostazioni libreria → Impostazioni controllo versioni** e verifica il numero di versioni conservate.
⬆️ Torna all’indice
10. Qual è una differenza tra **liste** e **librerie** riguardo alle versioni?

Nelle librerie puoi configurare bozze e pubblicazioni con numerazione 1.0, 1.1 ecc.; nelle liste la traccia è più semplice.

Questa differenza riflette l’uso tipico: file con cicli di revisione rispetto a record strutturati.

Microsoft support
Esercizio: In una libreria abilita le **versioni minori**, carica un file e prova **Pubblica versione principale**.
⬆️ Torna all’indice
11. Cosa fa **Pubblica/Annulla pubblicazione** di una versione in una libreria con versioni minori?

Pubblicare promuove una bozza a versione ufficiale; annullare la pubblicazione la rimuove dalla vista dei soli lettori.

L’effetto dipende anche da chi può vedere le bozze secondo le regole della libreria.

Microsoft support
Esercizio: Carica un file, crea la versione 1.1, poi **Pubblica** per creare la 2.0; successivamente prova **Annulla pubblicazione**.
⬆️ Torna all’indice
12. Dove si attiva l’opzione **Richiedi estrazione** per controllare le modifiche ai file?

L’estrazione obbligatoria evita conflitti: un solo autore modifica alla volta e lascia un commento in check-in.

L’impostazione vive insieme al versioning e alla visibilità delle bozze nella stessa pagina di configurazione.

Microsoft support
Esercizio: Apri una libreria → **Impostazioni → Controllo versioni** e attiva **Richiedi estrazione**; testa l’icona di lucchetto sui file.
⬆️ Torna all’indice
13. Qual è l’approccio **raccomandato** oggi per accedere ai file da Esplora risorse?

Il comando moderno crea scorciatoie o sincronizza con OneDrive, più veloci e affidabili rispetto alla vecchia apertura via IE.

I collegamenti sono visibili su tutti i dispositivi, mentre la sincronizzazione è legata al singolo computer.

Microsoft support
Esercizio: In una libreria fai clic su **Aggiungi collegamento a OneDrive** e verifica la comparsa della cartella in **OneDrive → I miei file**.
⬆️ Torna all’indice
14. Quale affermazione è **vera** quando sincronizzi file di SharePoint con OneDrive?

OneDrive consente sia la sync locale sia i collegamenti: questi ultimi si propagano al tuo profilo su qualsiasi computer.

La sync tradizionale resta utile, ma è legata al dispositivo dove l’hai configurata.

Microsoft support
Esercizio: Apri una libreria **Documenti**, prova **Sincronizza** e poi crea anche un **Collegamento**: confronta il risultato in Explorer.
⬆️ Torna all’indice
15. Quali sono esempi di **limitazioni** tipiche per nomi e percorsi di file in OneDrive/SharePoint?

Il servizio impone regole per evitare errori di sincronizzazione: caratteri speciali e percorsi troppo lunghi creano problemi.

Consultare l’elenco aggiornato aiuta a prevenire intoppi durante migrazioni o upload massivi.

Microsoft support
Esercizio: Rinomina un file con un carattere non valido, prova a caricarlo e leggi l’errore; poi correggi il nome e ripeti l’upload.
⬆️ Torna all’indice
16. Cosa distingue il **Cestino sito** dalla **seconda fase** (Cestino raccolta siti)?

SharePoint offre due livelli di sicurezza: gli utenti ripristinano dal cestino del sito; gli admin hanno un secondo livello.

Trascorso il periodo di conservazione o svuotati entrambi i cestini, l’eliminazione diventa definitiva.

Microsoft support
Esercizio: Elimina un file, apri **Cestino** e ripristinalo; poi svuota il cestino e chiedi a un admin di verificare la **seconda fase**.
⬆️ Torna all’indice
17. A cosa serve **Ripristina questa raccolta** in una libreria SharePoint?

La funzione usa la cronologia attività e le versioni per tornare indietro dopo cancellazioni massicce o attacchi malware.

È disponibile dal menu **Impostazioni** della libreria e richiede permessi adeguati.

Microsoft support
Esercizio: Vai su **Impostazioni → Ripristina questa raccolta**, esplora il grafico attività e simula un ripristino a **Ieri**.
⬆️ Torna all’indice
18. Che cosa accade quando **associ** un sito a un **Hub site**?

Gli hub collegano siti correlati con branding e menu coerenti, facilitando la scoperta di notizie e attività correlate.

Le ricerche dal portale hub includono i contenuti dei siti associati rispettando i permessi degli utenti.

Microsoft support
Esercizio: Dal sito, apri **Informazioni sito → Associa a un hub** e verifica l’apparizione della barra di navigazione dell’hub.
⬆️ Torna all’indice
19. Per usare più **tipi di contenuto** in una libreria, da dove si abilita la gestione?

I tipi di contenuto riuniscono modello, colonne e criteri; abilitarli permette di mescolare documenti diversi nella stessa libreria.

Da qui puoi poi aggiungere i tipi desiderati e proporli nel comando **Nuovo** della libreria.

Microsoft support
Esercizio: Apri una libreria → **Impostazioni avanzate** e abilita i tipi di contenuto; poi aggiungi un tipo personalizzato alla libreria.
⬆️ Torna all’indice
20. Qual è il modo **corretto** per aggiungere un **tipo di contenuto** a una libreria?

Dopo aver abilitato i tipi di contenuto, puoi selezionare quelli pubblicati o personalizzati e renderli disponibili nel menu **Nuovo**.

Si ottiene coerenza di metadati e modelli su più librerie senza riconfigurare ogni volta le colonne.

Microsoft support
Esercizio: Aggiungi il tipo **Documento** e uno personalizzato alla libreria; crea un file da **Nuovo** scegliendo il tipo corretto.
⬆️ Torna all’indice