Simulazione configurazione gestionale per cantieri — Modulo formativo
Destinatario: nuovo collaboratore di Costruzioni Futura per l'avvio e la gestione del progetto “Ristrutturazione Scuola Primaria Verdi”.
Stato di completamento
Attività critiche non completate
Indice rapido
Scopo del modulo
Guidarti, passo dopo passo, nella simulazione di configurazione di un sistema gestionale per cantieri, con strumenti Microsoft 365 e pratiche operative adatte a una piccola impresa edile. Al termine sarai in grado di creare account, organizzare il team, strutturare documenti e flussi di lavoro, e monitorare le attività del cantiere.
Contesto aziendale e descrizione della simulazione
L'impresa Costruzioni Futura avvia il progetto “Ristrutturazione Scuola Primaria Verdi”. La simulazione riproduce le fasi preparatorie (T‑30, T‑20, T‑15, T‑10), la verifica (T‑5) e le operazioni del giorno cantiere e successivo follow‑up. Ogni attività include istruzioni dettagliate, priorità, note personali, e un timer dedicato.
- Accedere a https://admin.microsoft.com
- Navigare su “Utenti > Utenti attivi”
- Cliccare su “Aggiungi un utente”
- Inserire nome, cognome, nome utente e dominio
- Impostare password iniziale
- Selezionare la posizione geografica
- NON assegnare ancora licenze
- Completare la creazione
- Tornare su “Utenti attivi”
- Selezionare l’utente
- Cliccare su “Licenze e app”
- Selezionare la licenza (es. Microsoft 365 Business Standard)
- Attivare Exchange, Teams, SharePoint, OneDrive
- Salvare
- Accedere a Outlook e Teams
- Completare configurazione iniziale (lingua, fuso orario)
- Verificare invio/ricezione email
- Testare accesso a Teams, microfono e webcam
- In Outlook Web: Impostazioni > Posta > Componi e rispondi
- Inserire firma standard aziendale
- Accedere a Teams Admin Center
- Creare un nuovo team “Cantiere Verdi”
- Aggiungere membri: capocantiere, progettisti, fornitori
- Assegnare ruoli (Membro / Proprietario)
- Accedere a Outlook Calendario
- Creare evento ricorrente: “Riunione settimanale cantiere”
- Partecipanti: team di progetto
- Frequenza: Settimanale
- Aggiungere link Teams
- Condividere il calendario personale con il team
- Impostare permessi: “Visualizza disponibilità” o “Visualizza tutti i dettagli”
- Personalizzare notifiche per menzioni, riunioni, attività
- Creare raccolta documenti
- Aggiungere colonne: Tipo documento, Data, Responsabile
- Organizzare cartelle: Progetti, Sicurezza, Fornitori, Foto
- Elenco SharePoint con colonne: Nome fornitore, Materiale, Quantità, Data consegna, Stato
- Attivare versionamento e approvazione
- Impostare permessi differenziati per team e fornitori
- Creare modulo Forms
- Collegarlo alla libreria tramite Power Automate
- Power Automate > Flusso automatico
- Trigger: aggiunta nuovo membro
- Azione: Outlook > Invia email con link utili
- Trigger: "Quando viene creato un file" in SharePoint
- Azione: Teams > Invia messaggio al canale del cantiere
- Flusso pianificato giornaliero
- Condizione: creazione > 30 giorni
- Azione: spostare in cartella "Archivio"
- Trigger: nuova risposta in Forms
- Azione: aggiungi riga in tabella Excel Online
- Trigger: nuovo elemento “Richiesta materiali”
- Azione: Planner > crea attività nel piano del cantiere
3 domande (1 punto ciascuna)
- In quale sezione imposti i permessi della libreria documenti?
- Qual è la frequenza delle riunioni di coordinamento prevista?
- Per creare un'attività in Planner da una richiesta, quale strumento usi?
- Verifica permessi insufficienti in SharePoint
- Controllo destinatari non validi nelle riunioni
- Convalida variabili mancanti nei flussi
- Verificare stati: In corso, Completate, In ritardo
- Usare viste Bacheca/Grafici per controllo rapido
- Creare cartella “Post‑Cantiere” e caricare foto, report, consuntivi
- Aggiungere metadati (tipo, responsabile, data)
- Impostare flusso pianificato settimanale su cartella Post‑Cantiere
- Condizione: modifica > 30 giorni ⇒ sposta in “Archivio Storico”